La radiografia del gomito, o RX gomito, è un esame medico radiologico che attraverso l’utilizzo di Raggi X restituisce un’immagine nitida e ad alta risoluzione differenziando le ossa dai tessuti molli come pelle e muscoli.
Quali articolazioni si studiano con la radiografia del gomito?
Il gomito è formato da tre articolazioni:
- Radio-ulnare (che si estende dal polso al gomito)
- Radio-omerale (fondamentale per i movimenti di flessione ed estensione del gomito)
- Omero-ulnare (utile per i movimenti di flessione, estensione, abduzione, adduzione)
A cosa serve la radiografia del gomito?
L’esame radiografico del gomito, o RX gomito, viene utilizzata per osservare la struttura e la morfologia del gomito, permettendo di evidenziare:
- fratture del gomito
- lussazioni
- processi degenerativi del gomito
- neoformazioni del gomito
- malformazioni del gomito
- alcune tendinopatie
Occorre qualche tipo di preparazione particolare prima di fare la radiografia del gomito?
Non ci sono particolari norme di preparazione per effettuare un RX del gomito. Non è previsto digiuno, non è vietata l’assunzione di acqua e non è prevista la sospensione di terapie farmacologiche in corso. Al paziente viene richiesto di togliere qualsiasi oggetto metallico per non alterare la qualità dell’immagine radiologica.
Chi può effettuare la radiografia del gomito?
L’esame può essere effettuato da tutti, tranne che dalle donne in gravidanza.
Quanto dura la radiografia del gomito?
L’esame Rx del gomito, o RX gomito, dura approssimativamente 10 minuti e non prevede particolari precauzioni dopo la sua esecuzione. Viene richiesto al paziente di appoggiare la parte interessata in corrispondenza dell’apparecchiatura radiologica e viene eventualmente richiesta una minima collaborazione per assumere posizioni richieste dal tecnico a seconda delle necessità diagnostiche.
La radiografia del gomito è un esame pericoloso o doloroso?
La radiografia viene eseguita, in maniera rapida e in massima sicurezza, comodamente a domicilio nella propria abitazione, da persone altamente qualificate, in due proiezioni: postero-anteriore e latero-laterale del gomito.
Gli effetti delle radiazioni sull’organismo umano sono ormai noti, e lo sono anche i potenziali rischi, ma le dosi di radiazioni utilizzate oggi per eseguire l’esame e il tempo di esposizione si sono ridotti significativamente rispetto agli anni passati con un vantaggio per i pazienti. I medici radiologi ALEGIADO utilizzano solo apparecchiature radiologiche di ultima generazione, di tipo digitale, e le nuove procedure di schermatura per proteggere le parti più radiosensibili dell’organismo in modo da ridimensionare ulteriormente i rischi.
Scopri la lista completa di tutte le radiografie a domicilio disponibili e quali tipologie di diagnosi è legato l’esame che si sta per condurre.