L’ecografia del collo è un esame diagnostico non invasivo che viene eseguito a domicilio e che utilizza onde sonore a bassa frequenza. L’esame ecografico permette di studiare strutture e organi interni del collo.
A cosa serve l’ecografia del collo?
L’ecografia del collo consente di esplorare le stazioni linfonodali (sovraclaveari, latero-cervicali, sottomandibolari, retronucali), nonché le caratteristiche di eventuali linfonodi incrementati di dimensioni, e documentare l’eventuale presenza di formazioni quali i lipomi dei tessuti molli sottocutanei o muscolari e le cisti mediane o laterali del collo.
L’esame risulta particolarmente utile per la diagnosi differenziale di moltissime patologie del collo, tra cui:
- neoformazioni della parotide
- scialoadeniti (infiammazioni delle ghiandole salivari maggiori)
- scialolitiasi (calcoli della ghiandole salivari)
- patologie della tiroide
- cisti mediane
- lipomi
- neoformazioni primitive
- patologie linfonodali di origine infettiva e non infettiva
Occorre qualche tipo di preparazione particolare prima di fare una ecografia del collo?
Per effettuare questo esame, il paziente non necessita di alcuna preparazione, è completamente indolore e innocua e ha una durata piuttosto breve.
Chi può effettuare l’ecografia del collo?
Tutti possono sottoporsi all’ecografia vascolare. L’ecografia è da considerarsi un esame privo di rischi e controindicazione, anche in caso di gravidanza presunta o in atto.
Come si svolge una ecografia del collo?
L’esame che dura circa 10-15minuti non è assolutamente doloroso o invasivo. Al paziente viene spalmato un gel conduttore sulla superficie cutanea del tratto da esaminare, il medico radiologo muove quindi sulla parte la sonda (chiamata trasduttore) che emettendo e ricevendo ultrasuoni sarà in grado di produrre a schermo sezioni anatomiche fedeli a quelle esaminate.
Alla fine dell’esame, il paziente non deve eseguire prescrizioni particolari e può immediatamente riprendere la sua normale attività e mangiare regolarmente.
Scopri la lista completa di tutte le ecografie a domicilio disponibili e quali tipologie di diagnosi è legato l’esame che si sta per condurre.