Che cos’è l’ecografia?
L’ecografia è una tecnica diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni, emessi da delle particolari sonde che emettono (ultrasuoni) consentendo la visualizzazione di strutture come ad esempio muscoli, tendini, organi ghiandole e vasi sanguigni.
Durante l’esecuzione dell’esame il medico spalma un gel, non tossico, in corrispondenza di un organo da esaminare. successivamente il medico attraverso l’ausilio della sonda e con il gel già posizionato nella zona da esaminare il professionista comincerà ad esaminare l’organo preso in esame.
L’esame in genere dura circa 15- 20 minuti, e il paziente deve restare immobile
Perché serve?
L’ecografia è molto importante perché ci permette di vedere e studiare tutti gli organi interni in modo non invasivo e molto rapido.
Può essere prescritto sia per una valutazione primaria di molte patologie o condizioni da monitorare.